Il laboratorio di produzione – Caffè Ernani https://www.caffeernani.com Acquista caffè di qualità a Tostatura Media Wed, 27 Mar 2024 16:44:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.4 https://www.caffeernani.com/wp-content/uploads/2019/06/favicon-caffe-ernani-70x70.jpg Il laboratorio di produzione – Caffè Ernani https://www.caffeernani.com 32 32 Tutti i corsi dell’Ernani Coffee Academy + nuovo corso https://www.caffeernani.com/conoscere-il-caffe/tutti-i-corsi-dellernani-coffee-academy-nuovo-corso/ https://www.caffeernani.com/conoscere-il-caffe/tutti-i-corsi-dellernani-coffee-academy-nuovo-corso/#respond Thu, 11 Apr 2024 08:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=32705 Nel 2020 abbiamo inaugurato l’Ernani Academy, l’accademia con uno sguardo a 360° sul mondo del caffè, allo scopo di formare i professionisti, ma senza escludere alcun coffee lovers o curioso, per crescere insieme intorno alla cultura del buon caffè.    Perché abbiamo creato l’Ernani Academy? La Torrefazione Ernani prese forma dalla voglia di Luca e […]

L'articolo Tutti i corsi dell’Ernani Coffee Academy + nuovo corso proviene da Caffè Ernani.

]]>

Nel 2020 abbiamo inaugurato l’Ernani Academy, l’accademia con uno sguardo a 360° sul mondo del caffè, allo scopo di formare i professionisti, ma senza escludere alcun coffee lovers o curioso, per crescere insieme intorno alla cultura del buon caffè. 

 

Perché abbiamo creato l’Ernani Academy?

La Torrefazione Ernani prese forma dalla voglia di Luca e Claudia, due dei quattro fondatori, di poter servire un caffè veramente buono ed intensamente aromatico, senza quel retrogusto classico di bruciato ed una forte nota amara. 


Insieme a Paolo, il tostatore di Caffè Ernani, iniziò quindi l’intero progetto, con il desiderio di dare una nuova vita ed una ventata di aria fresca all’espresso italiano. 


La continua formazione del team e la ricerca costante del miglioramento, ha fatto nascere nello staff un’enorme e sfrenata passione per il chicco tostato


Arrivati a questo punto era palese la voglia di trasmettere tutto ciò che imparavamo e impariamo tutti i giorni anche a voi!


Se poi consideriamo anche il fatto che spesso gli operatori del settore derivano da cambi generazionali, dove il mestiere viene tramandato con l’esperienza pratica, e va benissimo! Però spesso manca la formazione teorica alle spalle, che ti permette di conoscere a fondo le variabili del chicco e quindi saperle manipolare per ottenere un prodotto ottimo e soprattutto costante nel tempo, senza affidarsi più al “caso”. 


L’Academy era obbligatoria, sia per i nostri clienti, sia per tutti gli esterni curiosi! 

I corsi dell’Ernani Academy 

L’Accademia ha 6 corsi, che trattano tutta la filiera del caffè, ossia: 

  1. Green Coffee – il corso pensato per acquisire competenze sulla materia prima trattata, il caffè crudo, anche chiamato appunto caffè verde; 
  2. Tostatura – il corso perfetto per imparare a leggere la curva di tostatura e comprenderne i diversi metodi e livelli; 
  3. Caffetteria – il corso adatto per i professionisti del settore, per acquisire conoscenza sulla materia prima trattata e sulla fase di estrazione della bevanda; 
  4. Dai monorigine alle miscele Ernani – il corso con duplice funzione: introduzione al corso di degustazione dell’espresso e comprensione di come i diversi caffè influenzano il profilo aromatico della miscela finale; 
  5. Degustazione dell’espresso – il corso da veri sommelier, che ti darà tutti gli strumenti adatti ad operare un’analisi organolettica completa dell’espresso; 
  6. Brewing – il corso che richiede più manualità di tutti, per approfondire i metodi di estrazione del caffè alternativi all’espresso. 
C’è una grande novità!! 

A partire da Aprile 2024 si aggiunge il settimo corso: 

Gestione Bar

Il corso con l’obiettivo di comprendere come effettuare un’analisi economica e finanziaria della propria attività, calcolando il food cost, per prevedere investimenti e/o strategie future.

1.Green Coffee 
i corsi caffe ernani 15

Programma del corso: 

  • Origine e tipologia del caffè verde; 
  • Metodi di raccolta e lavorazione del caffè; 
  • Esaminazione di campioni di caffè verde; 
  • Profilo organolettico e zona di provenienza; 
  • I difetti del caffè verde; 
  • Commercializzazione del caffè crudo. 

Tempo richiesto: 4 ore. 

Trainer: Paolo e Martina. 

2. Tostatura 

Programma del corso: 

  • Conoscenza base del caffè verde e sua selezione; 
  • Il processo di tostatura; 
  • Strumenti utili per la tostatura; 
  • Trasformazioni chimico-fisiche del chicco di caffè; 
  • Il colore di tostatura; 
  • Prova di tostatura; 
  • Degustazione del caffè tostati. 

Tempo richiesto: 4 ore. 

Trainer: Paolo. 

3. Caffetteria

Programma del corso: 

  • Conoscenza base del caffè verde; 
  • Selezione di una buona miscela da banco; 
  • Definizione dell’espresso; 
  • Estrazione dell’espresso; 
  • Selezione dell’attrezzatura; 
  • Manutenzione e pulizia dell’attrezzatura. 

Tempo richiesto: 4 ore. 

Trainer: Paolo e Martina. 

NB. È possibile richiedere anche il corso di Latte Art, ma verrà svolto a parte, in altre otto ore. Per visionare i listini e le opzioni disponibili, scrivimi via email a martina.mazzoleni@caffeernani.com oppure nella chat whatsapp qui nell’angolo in basso a destra!

5. Degustazione dell’espresso

Programma del corso: 

  • Conoscenza base del caffè verde; 
  • Conoscenza base su livelli di tostatura; 
  • Definizione dell’espresso; 
  • Analisi sensoriale; 
  • Compilazione delle schede d’assaggio; 
  • Degustazione di un caffè espresso e sua descrizione. 

Tempo richiesto: 6 ore. 

Trainer: Martina. 

6. Brewing

Programma del corso: 

  • Conoscenza del caffè verde; 
  • Conoscenza base sui livelli di tostatura; 
  • Definizione dei metodi di brewing con loro ricetta base; 
  • Estrazione pratica con diversi metodi; 
  • Degustazione dei caffè e loro descrizione. 

Nello specifico userai: Moka, Napoletana, Chemex, V60, Clever, Aeropress, Flower, French press, Cold brew dripper, Brew bottle e Syphon. 


Tempo richiesto: 5/6 ore.

Trainer: Paolo e Martina. 

7. Gestione bar

Programma del corso: 

  • Come avviare l’Attività, con analisi della Brand Identity; 
  • Formulazione degli obiettivi con relative strategie; 
  • Calcolare il Food Cost ed il Break Even Point; 
  • Come raccogliere e analizzare i dati, con fornitura del materiale utile per la propria attività; 
  • Organizzazione area lavoro e dell’offerta proposta; 
  • Strategie di vendita.

Tempo richiesto: 4 ore.

Trainer: Martina. 

Come iscriversi all’Ernani Academy 

Tutti i corsi si tengono presso la sede dell’azienda a Desio, Via Don Luigi Sturzo, 19 (MB), oppure, se lavorate in un locale, possiamo venire noi da voi. Ci dovranno essere però i requisiti adatti allo svolgimento del corso. 


I corsi però di Green Coffee e Gestione bar, essendo questi solo teorici, possono essere svolti anche in video call online. 


Solitamente siamo disponibili dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 18.00. È però possibile fare il corso anche in altri giorni o fasce orarie, con un piccolo supplemento di prezzo a persona. 


Come prenotarsi? 

Non esiste un vero e proprio calendario corsi con date prefissate, in quanto abbiamo deciso di essere flessibili per cercare di soddisfare tutte le vostre richieste. 

Sappiamo infatti che chi lavora in questo settore spesso ha un solo giorno libero e questo varia durante la settimana, quindi scriveteci pure le vostre disponibilità e ci organizzeremo. Ecco perché nel form di iscrizione abbiamo lasciato la possibilità di inserire le due date per voi più comode.


Le uniche nostre richieste sono: 

  • Un preavviso di almeno due settimane rispetto alla data desiderata, così da poterci preparare al meglio e offrirvi il massimo del servizio; 
  • Un minimo di due partecipanti. Se non conoscete nessuno con cui partecipare, vi inseriremo nei nostri registri e sarete contattati non appena ci sarà un posto libero. 

Richiesta di attivazione corso:

[contact-form-7]

Alcuni numeri:

  • 7 Corsi disponibili;
  • 365 giorni di disponibilità all’anno;
  • Più di 150 coffee lovers e professionisti del settore già formati presso l’Ernani Academy;
  • 400 mq a vostra disposizione; 
  • 2 trainer: Paolo e Martina  


Trainer:

Paolo Sangalli 

Tostatore, Agente commerciale e trainer 

Formato presso: Mumac Academy – Corsi SCA e AICAF sede di Brescia 

Aggiornamenti: continui workshop di degustazione e tostatura con i massimi esperti del settore italiani. 

Martina Mazzoleni 

Responsabile Marketing, e-commerce, Social Media manager e Trainer  

Formata presso: Mumac Academy – Corsi SCA e AICAF sede di Brescia 

Studi pregressi: Laureata in Scienze del lavoro, dell’Amministrazione e del Management, oltre ad un Master in Marketing & Sales

Aggiornamenti: continui workshop di degustazione, gestione bar e comunicazione del settore food&beverage. 

Scegli il corso e ci vediamo alla Ernani Academy! 

L'articolo Tutti i corsi dell’Ernani Coffee Academy + nuovo corso proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/conoscere-il-caffe/tutti-i-corsi-dellernani-coffee-academy-nuovo-corso/feed/ 0
Giornata Mondiale del Teatro | CAFFÈ ERNANI https://www.caffeernani.com/video/giornata-mondiale-del-teatro-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/video/giornata-mondiale-del-teatro-caffe-ernani/#respond Wed, 27 Mar 2024 11:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=32360 https://youtu.be/DfdH9DWva6M

L'articolo Giornata Mondiale del Teatro | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo Giornata Mondiale del Teatro | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/giornata-mondiale-del-teatro-caffe-ernani/feed/ 0
Abbino i Caffè Ernani ai tuoi gusti | CAFFÈ ERNANI https://www.caffeernani.com/video/abbino-i-caffe-ernani-ai-tuoi-gusti-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/video/abbino-i-caffe-ernani-ai-tuoi-gusti-caffe-ernani/#respond Tue, 19 Mar 2024 11:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=32342 https://youtu.be/vufpn8QwIrY

L'articolo Abbino i Caffè Ernani ai tuoi gusti | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo Abbino i Caffè Ernani ai tuoi gusti | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/abbino-i-caffe-ernani-ai-tuoi-gusti-caffe-ernani/feed/ 0
Tanti Auguri a Caffè Ernani + regalo per tutti! https://www.caffeernani.com/chi-siamo/tanti-auguri-a-caffe-ernani-regalo-per-tutti/ https://www.caffeernani.com/chi-siamo/tanti-auguri-a-caffe-ernani-regalo-per-tutti/#respond Thu, 14 Mar 2024 09:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=32531 Questa settimana per tutti noi di Caffè Ernani è davvero molto speciale, perché domani, venerdì 15 marzo, il Brand compirà 9 anni!  Sono volati in un attimo, senza neanche rendercene conto. ci sembra ieri di aver pensato all’apertura di una Torrefazione, momento nel quale tutto sembrava lontano e complicato, anche se elettrizzante.  E ora siamo […]

L'articolo Tanti Auguri a Caffè Ernani + regalo per tutti! proviene da Caffè Ernani.

]]>
Questa settimana per tutti noi di Caffè Ernani è davvero molto speciale, perché domani, venerdì 15 marzo, il Brand compirà 9 anni! 


Sono volati in un attimo, senza neanche rendercene conto. ci sembra ieri di aver pensato all’apertura di una Torrefazione, momento nel quale tutto sembrava lontano e complicato, anche se elettrizzante. 


E ora siamo già arrivati qui, un brand dal respiro internazionale, riconosciuto per la qualità dei propri prodotti. 


Volevamo festeggiare questa giornata speciale coinvolgendo anche voi, con due iniziative:

  1. L’uscita del nuovissimo monorigine arabica Specialty coffee: l’Uganda Rwenzori! Un caffè eccezionale, cresciuto tra i 2000-2200m di altitudine, altezza che dona una grande e piacevole acidità alla bevanda estratta, che ricorda una mora, esaltata anche dalla lavorazione ad acqua. La freschezza intensa viene poi bilanciata da una rotonda e avvolgente dolcezza, che riporta alla frutta matura a polpa gialla ed il caramello. 
  2. Offrendo anche uno sconto del 20% solo ed unicamente per la giornata di venerdì 15 marzo, su tutto il catalogo Ernani!

P.S. Leggi l’articolo fino in fondo per scoprire quale codice sconto utilizzare! 

 

Cosa aspetti? Prova il nuovo caffè ad un prezzo imbattibile! 

La storia di Ernani iniziò nel 2015, o meglio la storia del locale ebbe inizio nel 1909 con l’inaugurazione della Torrefazione Storica di Milano, Corso Buenos Aires, 20, rafforzata negli anni Sessanta con l’apertura della Distribuzione di Caffè Ernani: i titolari si misero in società negli anni ‘90 del Novecento. 


Con il tempo il mercato è cambiato, la qualità si è alzata e con lei i consumatori sono diventati sempre più esigenti e consapevoli di cosa significhi caffè di qualità! 


Non potevamo più continuare a lavorare come nel passato. 

 

Così nacque Ernani, dall’esigenza di trasformare e offrire dei chicchi veramente di qualità, esenti da difetti, dimostrabile in fase di assaggio e non solo a parole. 

 

Dopo un anno di studio intenso, formazione e affiancamento ad grandi professionisti, la Torrefazione a Desio prese vita ed i primi caffè Ernani furono serviti. 


In un battito di ciglia siamo arrivati qua… Quasi alla prima decade di attività, in continua crescita, miglioramento, incremento del fatturato, ma soprattutto sempre più attenti alla bontà della bevanda ed alla divulgazione a tutti voi di cosa significhi veramente caffè di qualità, per imparare a riconoscerla in autonomia e premiare solo quelle attività che veramente la offrono! 

 

In questi nove anni siamo cresciuti insieme, ogni giorno impariamo una nuova nozione e subito dopo creiamo un video per farla scoprire e riportarla anche a voi, perchè la vostra conoscenza è la nostra missione e la chiave per il successo del settore. 


Tantissimi di voi ci hanno supportato ogni giorno, ci siete stati accanto, vi siete fidati e vi siete entusiasmati con noi. La vostra passione e i vostri sorrisi dopo un sorso del nostro caffè sono il carburante che alimenta le nostre giornate.  


Quindi, venerdì 15 marzo non è solo la giornata del nostro compleanno, ma è la giornata ideale per bere un altro caffè Ernani tutti insieme, ponendo l’attenzione su quello che il caffè può donare e come sia compagno costante della nostra vita. 


E come recitava una pubblicità… “E se non è buono, che piacere è?”

Quindi, per riassumere, grazie! 

 

Uganda Rwenzori – Specialty coffee 


Un monorigine morbido e pieno nel gusto, dominato dalla dolcezza della frutta e dalla freschezza degli agrumi.


Il monorigine Uganda Rwenzori è un caffè di qualità arabica, certificato Specialty coffee.


Cresciuto ad un’altitudine tra i 2000-2200 slm.


Le drupe, contenenti i chicchi, vengono raccolte con il metodo picking, quindi manualmente, selezionando solo le ciliegie mature al punto giusto. Dopo di che vengono lavorate con il metodo lavato, il quale conferisce una maggiore acidità e aromaticità alla bevanda estratta. Alla fine del processo i chicchi spolpati vengono fatti essiccare al sole.


Una volta estratto si avvertono profumi intensi di nocciole e caramello, che ti travolgono invitandoti subito all’assaggio.


Al gusto si evidenziano di volta in volta aromi diversi: immediatamente si avverte la dolcezza donata dalle note aromatiche che pesca sciroppata, mora e caramello. A bilanciare la parte più zuccherina subentra l’acidità, espressa dall’aroma di bergamotto. Sul finale si avverte invece una delicata e piacevole amarezza che ricorda il cacao amaro.
N.B. Solo per venerdì 15 marzo 2024 sarà disponibile un codice sconto del 20% su tutti i prodotti Ernani. 

Inserisci nel carrello il codice 

AUGURIERNANI

per ottenere subito uno sconto del 20% sull’intero catalogo

N.B. Sconto non valido sui prodotti già scontati: 

  • confezione da 20 capsule, solo la variante degustazione
  • confezione da 200 capsule in tutti i gusti disponibili

Quale caffè scegliere? 


Se sei un cliente affezionato ormai conosci già i tuoi gusti ed i nostri caffè, quindi forse non avrai più bisogno di aiuti. 


Mentre se sei nuovo, ecco alcuni consigli che possono aiutarti nella scelta. 


Prima di tutto, cliccando il tasto qui sotto aprirai il nostro test che con sole tre domande ti indica subito il caffè Ernani più adatto a te! 

Poi ti consiglierei sicuramente di acquistare il Rwenzori perché è la novità del momento e probabilmente sarà un limited edition, quindi non è detto che sarà disponibile anche in futuro. 

 

Mentre qui di seguito ti lascio le nostre comparative, per comprendere subito quale miscela o monorigine è più adatta a te. 


Qui trovi tutte le nostre miscele, dal 100% arabica al 100% robusta, compreso il nostro Adagio – decaffeinato:

Immagine con 6 colonne con spiegate tutte le caratteristiche delle 5 miscele Ernani + il decaffeinato per paragonarle immediatamente una accanto all'altra

Mentre qui sotto puoi visionare tutti i nostri monorigine:

Infine se hai ancora qualche dubbio scrivimi! Tramite il tastino qui nell’angolo in basso a destra di whatsapp, ti risponderò il prima possibile per aiutarti nella scelta o per rispondere a tutti i tuoi dubbi! 

 

Detto ciò ti ringrazio per essere arrivato fino a qui! 

Ancora tanti auguri a Caffè Ernani e a voi per il supporto incessante! 

L'articolo Tanti Auguri a Caffè Ernani + regalo per tutti! proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/chi-siamo/tanti-auguri-a-caffe-ernani-regalo-per-tutti/feed/ 0
Vi aspettiamo a RistorExpo | CAFFÈ ERNANI https://www.caffeernani.com/video/vi-aspettiamo-a-ristorexpo-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/video/vi-aspettiamo-a-ristorexpo-caffe-ernani/#respond Wed, 06 Mar 2024 11:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=32301 https://youtu.be/XgJ9VqgQU5s

L'articolo Vi aspettiamo a RistorExpo | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo Vi aspettiamo a RistorExpo | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/vi-aspettiamo-a-ristorexpo-caffe-ernani/feed/ 0
IWCA: cos’è e di cosa si occupa | CAFFÈ ERNANI https://www.caffeernani.com/video/iwca-cose-e-di-cosa-si-occupa-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/video/iwca-cose-e-di-cosa-si-occupa-caffe-ernani/#respond Tue, 20 Feb 2024 11:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=32098 https://youtu.be/anCAoX4SwOI

L'articolo IWCA: cos’è e di cosa si occupa | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo IWCA: cos’è e di cosa si occupa | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/iwca-cose-e-di-cosa-si-occupa-caffe-ernani/feed/ 0
Perché abbiamo creato il Laboratorio di tostatura di Caffè Ernani? https://www.caffeernani.com/chi-siamo/perche-abbiamo-creato-il-laboratorio-di-tostatura-di-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/chi-siamo/perche-abbiamo-creato-il-laboratorio-di-tostatura-di-caffe-ernani/#respond Thu, 01 Feb 2024 09:24:42 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31876 Vi sembrerà una cosa strana, ma il Laboratorio di Tostatura Ernani fu l’ultima parte annessa all’azienda. Il marchio Caffè Ernani ancora non esisteva, anche se tutti i soci erano attivi già da anni nel settore del caffè.  Ma partiamo dall’inizio!   1909 Questo fu l’anno di apertura della Torrefazione a Milano.  Ad oggi è uno […]

L'articolo Perché abbiamo creato il Laboratorio di tostatura di Caffè Ernani? proviene da Caffè Ernani.

]]>
Vi sembrerà una cosa strana, ma il Laboratorio di Tostatura Ernani fu l’ultima parte annessa all’azienda.


Il marchio Caffè Ernani ancora non esisteva, anche se tutti i soci erano attivi già da anni nel settore del caffè. 


Ma partiamo dall’inizio!

 

1909

Questo fu l’anno di apertura della Torrefazione a Milano. 


Ad oggi è uno dei locali più storici di tutto il capoluogo lombardo. Dentro le sue mura sono racchiusi ricordi, racconti e vissuti reali di persone sempre più affezionate alla tazzina fumante. 


L’inizio del Novecento rappresentò per la città un periodo di sviluppo, innovazione e trasformazione. 

Non a caso nello stesso anno fu inaugurata anche la prima linea tramviaria che passava proprio davanti alla caffetteria, partendo da Porta Venezia e arrivando fino a Viale Monza. 


Per questo motivo poi abbiamo scelto il colore giallo per il brand Ernani, ma non un giallo a caso, proprio quello dei tram storici meneghini. 


Dal 1909 ad oggi si sono susseguite generazioni e numerosi cambi di proprietà, fino ad arrivare al 2002, anno nel quale i primi soci Ernani, Claudia e Luca, rilevarono la Torrefazione di Corso Buenos Aires, 20, per arrivare ad ora, nel 2024, dopo 22 anni di attività e si spera altrettanti in futuro! 

 

1998

Luca e Claudia, insieme al loro socio Renzo rilevarono un’importante azienda di Distribuzione del caffè ai clienti Ho.Re.Ca.: Caffè Sele srl, ad oggi diventata Ernani Distribuzione.


Quindi prima di tutto arrivò proprio la Distribuzione di caffè per bar, caffetterie, gelaterie, pasticcerie, ristoranti, hotel, bed & breakfast, catering, pub, ecc. 


Ovviamente non veniva venduto Caffè Ernani, ma un altro marchio di caffè. 


Ed è da qui che iniziò a nascere l’esigenza di un nuovo e migliorato caffè… 


Dal 1998 fino al 2010 circa tutto andò liscio come l’olio e l’azienda era in continua crescita. 

La cultura del caffè era praticamente inesistente, e i tre soci per primi erano ignari di cosa significasse veramente qualità. 

Le miscele “segrete” erano un must di tutte le Torrefazioni: meno il cliente sapeva e meglio era. 


L’obiettivo era solo quello di tenere i prezzi bassi e vendere il più possibile. E ci sono anche riusciti… 


Per caso entrarono in contatto con alcune figure che nel 2010 iniziarono a fare divulgazione sul mondo del caffè, grazie anche all’apertura delle prime elitarie academy e tutto il mondo finora edificato dalle torrefazioni di vecchia generazione stava piano piano crollando. 


I segreti non erano più ammessi, bisognava essere chiari su cosa ci fosse dentro alla confezione da chilo di caffè. 

Era meglio mostrarsi invece che nascondersi. 

La definizione di “caffè di qualità” stava iniziando a prendere vita e a diventare popolare. 


I fondatori capirono quindi che quello che stavano vendendo non era il vero caffè di qualità, anzi… 


Il primo passo fu quello di andare immediatamente a parlare con il Torrefattore dell’epoca per trovare insieme il modo per selezionare caffè crudi più pregiati, tostare il caffè ad un livello più chiaro e offrire così un caffè senza difetti. 


La risposta del Torrefattore fu: “Non vi conviene, vi costerebbe tutto di più per niente, tanto la gente non capisce niente di caffè… io non voglio mettermi su questa strada, preferisco continuare a fare il mio”. 


Il piano “A” andò in fumo nell’arco di una giornata e bisognava iniziare a pensare alla soluzione alternativa. 

Solo una poteva però realmente funzionare: aprire il proprio impianto di Torrefazione di caffè. 

 

2015

Così nel 2015 nacque “Ernani Produzione”, per ultima, dopo la caffetteria e la Distribuzione, con l’obiettivo di vendere, somministrare e divulgare il caffè di qualità! 


Di conseguenza venne creato il Brand Caffè Ernani, modificando così tutte le insegne delle altre aziende collegate. 


Il Laboratorio di Produzione divenne in poco tempo la nostra casa, il nostro posto del cuore, nel quale l’aroma di caffè appena tostato si fonde con la passione per questa materia prima, dove è possibile giocare e sperimentare con i chicchi e con i metodi di estrazione, diventando anche il luogo d’incontro e di unione tra tutto il team dell’azienda con i nostro clienti e community! 


Ovviamente non è stato un processo veloce e semplice, direi proprio tutto il contrario. 


I progetti iniziarono nel 2013, per arrivare all’inaugurazione del 2015, proseguendo poi la formazione e gli aggiornamenti fino al 2022. 


Ci sono voluti mesi, mesi e mesi di formazione, per comprendere a pieno il mondo del caffè ed eseguire la tostatura in modo impeccabile, senza creare difetti al chicco e soprattutto comprendendo come sfruttare a nostro vantaggio e manipolare ogni singola variabile, chimica, fisica e termica della cottura. 


Ad oggi possiamo considerare finalmente il processo concluso e ben che avviato, anche se in realtà i lavori non finiscono mai! Aggiungiamo sempre nuove aree e sale per incrementare la sperimentazione e la formazione, perché abbiamo sete di conoscenza e ogni giorno ci può regalare nuove curiosità che ci faranno apprezzare ancora di più la bevanda scura. 


Tutto questo lo vogliamo portare anche a te con una forte presenza social. Scegli il tuo social preferito e inizia a seguirci per imparare a conoscere il mondo del caffè a 360°:

2019

L’ultima, almeno per ora, tappa di Caffè Ernani fu la possibilità di vendere il proprio caffè anche ai privati. 


Perché per far partire una rivoluzione nel settore del caffè italiano non bastano i baristi o gli operatori del settore, bisogna arrivare anche al consumatore finale! 


Così abbiamo creato e aperto il nostro Shop online, dove è possibile acquistare e spedire il caffè in tutta Italia ed in tutti i paesi dell’Unione Europea, oltre che l’apertura delle porte del Laboratorio di Torrefazione per chiunque fosse delle nostre zone e volesse acquistare il caffè direttamente da noi! 


Qui possiamo finalmente conoscervi di persona e bere qualche caffè insieme! 

 


Ora siamo emozionati per le prossime tappe che ci aspettano e che non vediamo l’ora di raccontarvi!

L'articolo Perché abbiamo creato il Laboratorio di tostatura di Caffè Ernani? proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/chi-siamo/perche-abbiamo-creato-il-laboratorio-di-tostatura-di-caffe-ernani/feed/ 0
I poster dell’Ernani Academy | CAFFÈ ERNANI https://www.caffeernani.com/video/i-poster-dellernani-academy-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/video/i-poster-dellernani-academy-caffe-ernani/#respond Tue, 30 Jan 2024 11:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31474 L'articolo I poster dell’Ernani Academy | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo I poster dell’Ernani Academy | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/i-poster-dellernani-academy-caffe-ernani/feed/ 0
La Tostatura Media: facciamo chiarezza sulle diverse tostature del caffè + foto e video https://www.caffeernani.com/conoscere-il-caffe/la-tostatura-media-facciamo-chiarezza-sulle-diverse-tostature-del-caffe-foto-e-video/ https://www.caffeernani.com/conoscere-il-caffe/la-tostatura-media-facciamo-chiarezza-sulle-diverse-tostature-del-caffe-foto-e-video/#respond Thu, 11 Jan 2024 09:19:14 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31566 Preparati alla lettura dell’articolo più esaustivo sulla Tostatura!   Perché si tosta il caffè?  Non si può parlare di tostatura, dei suoi livelli e delle sue fasi, se prima non si capisce il perché si tosta il caffè. Per questo vi lascio uno dei nostri video sull’argomento: https://www.youtube.com/watch?v=Y1nSPG-UIhw Riassumendo ciò che è stato detto: si […]

L'articolo La Tostatura Media: facciamo chiarezza sulle diverse tostature del caffè + foto e video proviene da Caffè Ernani.

]]>

Preparati alla lettura dell’articolo più esaustivo sulla Tostatura!

 

Perché si tosta il caffè? 

Non si può parlare di tostatura, dei suoi livelli e delle sue fasi, se prima non si capisce il perché si tosta il caffè.


Per questo vi lascio uno dei nostri video sull’argomento:

Riassumendo ciò che è stato detto: si tosta il caffè perché i chicchi crudi, se estratti con acqua, non donano alcun aroma piacevole alla bevanda finale. 

Inoltre non sono macinabili e quindi si potrebbe preparare la bevanda solo con i chicchi interi. 


Quindi se vogliamo un caffè a regola d’arte e dal gusto fine dobbiamo per forza prima tostarlo. 


Durante la cottura i chicchi subiscono mutazioni chimiche, fisiche e sviluppano il profilo aromatico. In ultimo i chicchi diventano friabili e quindi macinabili. 


Se vuoi approfondire tutto il processo di tostatura, ti consiglio di cliccare qui sotto e leggere gli articoli dedicati: 

I diversi livelli di tostatura 

La Tostatura si può dividere in 3 diversi macro livelli: 

  • Chiara 
  • Media 
  • Scura

Tra queste ci sono poi ulteriori sfumature, ma rendiamoci le cose semplici e parliamo dei tre macrogruppi: 

Prima di tutto impariamo a distinguerli. 

È molto semplice: basta operare un controllo visivo. 

Infatti nell’immagine vediamo subito il primo gruppo a sinistra, con i chicchi a tostatura chiara, nel centro quella media e sulla destra quella scura. 


Facile vero? 


Ora parliamo dei pregi e dei difetti che i diversi livelli donano alla bevanda estratta: 
Leggendo la tabella quindi si capisce subito al volo che la tostatura Media dona il perfetto equilibrio tra gusto e aromi, crema e corpo e adattabilità ai diversi metodi di estrazione. 

La Tostatura Media infatti, o meglio medio-chiara come la nostra di Caffè Ernani, può essere usata per diversi metodi di estrazione, rende la bevanda intensa e profumatissima, senza eccedere mai con l’amarezza. Rende inoltre i caffè delicati ed espressivi, ma senza rinunciare alla cremosità ed alla corposità che tanto ricerchiamo nei nostri espressi italiani. 

L’amarezza c’è, ma è delicata e piacevole, così come l’acidità e la dolcezza.

Vista così la Tostatura Media sembra la migliore… allora perchè non la utilizzano tutti? 

Per due motivi: 

  1. Nei paesi nordici dell’Europa o ad esempio in America, Canada e Australia, nei quali il caffè più consumato è il caffè filtro, la tostatura migliore è quella chiara. Queste estrazioni molto lunghe infatti non hanno la necessità di avere una bevanda corposa, ma al contrario hanno bisogno di un caffè finemente acido e con un ventaglio aromatico ampio e ben definito. In questi stati quindi è più comune trovare caffè a Tostatura Chiara. 
  2. Nei paesi come il nostro, nei quali invece è l’espresso che vince nei consumi fuori o dentro le mura domestiche, dobbiamo per forza avere dei chicchi che ci permettano di creare una crema setosa ed un corpo rotondo in tazza. La tostatura chiara non va bene, mentre è preferibile quella media. Per fare la Tostatura Media però bisogna obbligatoriamente partire da un caffè crudo pregiato e di elevata qualità, quindi più costoso. Per mantenere invece i prezzi bassi molti torrefattori acquistano caffè di bassa qualità, vedendosi poi costretti a tostarlo ad un livello scuro. 

Capiamo meglio il perché! 

La Tostatura Media, esattamente come esalta le note aromatiche positive, esalta anche tutte le note negative ed i possibili difetti, quindi bisogna per forza partire da una materia prima di qualità! 

Le note aromatiche negative possono essere ad esempio: legno, muffa, yuta, stinker, erba, fieno, terra, cenere, catrame, gomma, ecc. 

I difetti del caffè verde possono essere ad esempio: chicchi rotti, acerbi, marci, ammuffiti, bucati da insetti, conchiglie, ecc. 

Per approfondire tutti i difetti del caffè verde, clicca qui sotto: 

Qual è la differenza tra un caffè di qualità e uno che non lo è? 


Oltre ovviamente alla qualità di per sé e quindi il gusto finale… ma la differenza principale è il costo! 


Vuoi vendere il tuo prodotto finale in un supermercato a € 3,00 per 250g di macinato?

Se vuoi anche guadagnare devi per forza acquistare un caffè di bassa qualità, con difetti e quindi a basso prezzo. 


Vuoi puntare sulla qualità, invece che sul prezzo di vendita basso? 

Allora acquisti caffè di qualità ad un costo molto più elevato. 


Capita questa differenza, chiunque opti per la prima scelta, deve per forza adottare la Tostatura Scura, in quanto con la fortissima amarezza ti permette di nascondere e coprire tutti gli altri difetti. 


Se invece il torrefattore vuole vendere un caffè di qualità veramente elevata, acquisterà una materia prima pregiata, selezionata e senza difetti e la tosterà ad un livello Medio, esaltando al massimo tutti i pregi e gli aromi naturali dei chicchi scelti. 


Infatti, come puoi ascoltare nel video qui sotto, il compito del Torrefattore, se vuole lavorare bene e dare dignità a tutta la lunghissima filiera, è quello di esaltare l’ottimo lavoro svolto dalle figure che vengono prima di lui, grazie alla Tostatura. 

La Tostatura artigianale 

C’è un’ulteriore variabile in tutto ciò: la tipologia di impianto che l’azienda possiede. 

Esistono infatti impianti artigianali, con pochi ma essenziali macchinari, nei quali il lavoro del tostatore e le sue abilità sono fondamentali per ottenere un prodotto di qualità. 

Questo è ad esempio il caso di noi di Caffè Ernani! 

I nostri tostatori infatti, Paolo e Andrea, hanno da subito seguito un lungo e complesso iter di formazione ed affiancamento per comprendere a fondo ogni singola fase e variabile del processo di cottura e poterle quindi maneggiare con estrema cura e precisione. 

Senza loro due e senza la loro passione, il nostro prodotto non sarebbe quello che è e non avrebbe la qualità e la ricerca che tanto desideravamo quando aprimmo il Laboratorio di Tostatura di Desio. 

Purtroppo ti sorprenderà questa cosa, ma non tutti i torrefattori sono formati e non tutti sanno come padroneggiare le variabili e come modificarle per ottenere il risultato desiderato. 

In questo secondo caso infatti scegliere la Tostatura Media diventa un rischio, perché il passo da un caffè di qualità ad uno pessimo è davvero breve e sbagliare è facile. 

Meglio optare quindi per la Tostatura scura, tanto il caffè sarà sempre amaro e non si può sbagliare se non ricerchi la perfezione… 

Infine la Tostatura Media è più complicata se l’impianto è industriale e completamente automatizzato, nel quale i macchinari ed i computer sostituiscono il torrefattore. 

Il caffè infatti è un prodotto naturale, quindi varia nel tempo. Le piante danno diversi frutti di lotto in lotto e di anno in anno. Il torrefattore deve quindi modificare la curva di tostatura sulla base del chicco che si trova davanti per quel momento specifico. 

Se questo lavoro viene fatto da computer, con una curva di tostatura standard e preimpostata è meglio optare per una tostatura scura o almeno medio-scura, così che al più il caffè risulta leggermente più amaro, piuttosto che avere altri difetti come astringenza o una cattiva acidità. 

Puoi scoprire tutti i difetti di tostatura in questo video: 

È venuto prima l’uovo o la gallina? 

Un titolo ironico solo per riflettere sul: in passato si utilizzava la tostatura scura o quella media? 


Domanda che può sembrare fuori contesto, ma siamo talmente abituati ad acquistare o consumare in giro caffè a Tostatura Scura che ormai siamo convinti che quello sia il “vero caffè italiano” con un gusto “forte” e “amaro”. 


“La tostatura Media e quella Chiara sono arrivate dopo solo per i nerd spendaccioni sul caffè.”


In realtà è proprio il contrario! 


In passato, dal Settecento fino agli anni ‘50 del Novecento il caffè veniva tostato principalmente ad un livello Medio. 


Sulla qualità della bevanda non c’era alcuna discussione: o era profumata, morbida e accogliente o niente! 


Ce lo dice un manualetto scritto proprio nel 1836: 

La Tostatura Scura è stata introdotta in Italia negli anni Cinquanta, durante il Boom economico, per rendere il caffè un prodotto di massa, abbassando i prezzi di vendita e quindi la qualità della materia prima e rovinando così l’intera filiera. 


Le grandi marche che noi tutti conosciamo hanno investito così tanto nel marketing degli ultimi sessant’anni, che sono arrivati a farci credere che quei caffè scadenti e amari, fossero in realtà il vero gusto del caffè. 


Ma noi sappiamo che non è così… 

L'articolo La Tostatura Media: facciamo chiarezza sulle diverse tostature del caffè + foto e video proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/conoscere-il-caffe/la-tostatura-media-facciamo-chiarezza-sulle-diverse-tostature-del-caffe-foto-e-video/feed/ 0
Grazie per questo incredibile anno passato insieme! https://www.caffeernani.com/chi-siamo/grazie-per-questo-incredibile-anno-passato-insieme/ https://www.caffeernani.com/chi-siamo/grazie-per-questo-incredibile-anno-passato-insieme/#respond Thu, 21 Dec 2023 08:41:49 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31433 Anche il 2023 è quasi arrivato al termine.  Ogni anno scrivo un articolo per tirare le somme di ciò che è successo e ogni anno divento sempre più malinconica del tempo passato.  Questo momento di riflessione mi porta a ricordare ogni giornata passata e tutto ciò che in un solo anno è cambiato.  I cambiamenti […]

L'articolo Grazie per questo incredibile anno passato insieme! proviene da Caffè Ernani.

]]>

Anche il 2023 è quasi arrivato al termine. 


Ogni anno scrivo un articolo per tirare le somme di ciò che è successo e ogni anno divento sempre più malinconica del tempo passato. 


Questo momento di riflessione mi porta a ricordare ogni giornata passata e tutto ciò che in un solo anno è cambiato. 

I cambiamenti infatti accadono così in fretta che non si ha il tempo di fermarsi per metabolizzarli e accoglierli. 


Quindi è proprio questo il momento perfetto per assorbirli. 

 

I successi di quest’anno 

Caffè Ernani quest’anno ha avuto una forte espansione all’estero, entrando nel mercato arabo, in particolar modo in quello di Ryad, dal quale si radicherà una distribuzione per tutta la penisola arabica. 


Grazie ai nostri nuovi partner Sauditi abbiamo anche portato l’Ernani Academy nella capitale per formare tutto il loro team a 360° sul caffè di qualità! 


La Torrefazione di Milano sta ancora combattendo contro gli strascichi economici lasciati dal Covid, ma è sempre in continua crescita e le recensioni positive non mancano mai! 


L’e-commerce ha vissuto un anno d’oro, ricco di nuovi prodotti, miglioramenti dei servizi e innumerevoli nuovi clienti, sempre più interessati ad un caffè pregiato e soprattutto capire che cosa significa caffè di qualità, senza più dare nulla per scontato. 


La produzione ha avuto diversi riconoscimenti da parte di altri torrefattori di Specialty Coffee e da grandissimi professionisti del settore, che hanno confermato la crescita professionale dei nostri Torrefattori, Paolo e Andrea. 


I nostri profili social e le nostre strategie marketing sono state portate come esempi di sviluppo digitale delle torrefazioni moderne, all’interno di workshop e master.


Infine gli eventi organizzati per incontrare i coffee lover ed i nostri più affezionati clienti sono stati dei momenti di socialità incredibili, ricchi di emozioni e energia positiva! 

 

Ma perché vi ho fatto questo elenco che, ammetto, è molto autoreferenziale? 


Perché in realtà così non è… vi ho mostrato i successi di Caffè Ernani del 2023 non per vantarci, ma per condividerli con voi e soprattutto rendervi partecipi di quello che voi ci avete permesso di fare!


Quindi non posso dirvi altro che un enorme GRAZIE! 

Senza di voi questo non sarebbe stato possibile! 


Abbiamo visto realtà molto simili alle nostre non riuscire ad emergere o chiudere i battenti. 


Siamo consapevoli di quanto sia ostico il nostro paese nei confronti del caffè e nell’ammettere che è ora di abbandonare qualche vecchio e soprattutto falso mito, per abbracciare la qualità e soprattutto le novità e le stravaganze che il settore offre. 


Se siamo riusciti a raggiungere anche solo uno dei nostri obiettivi e a crescere questo è solo grazie a voi, che ogni singolo giorno ci avete sostenuto. 


Vi siete affidati ciecamente a noi, vi siete lasciati guidare, vi siete fidati della nostra professionalità e soprattutto della nostra passione. 
L’avete fatto talmente tanto che ora siete voi i veri appassionati! 


Come potremmo non apprezzare ciò?!


Personalmente, ogni volta che vi incontro mi riempite il cuore, mi date la carica per tutti i mesi successivi di lavoro, mi fate rendere conto di quanto siate persone splendide che condividono la nostra curiosità per il caffè. 


Se i profili social, lo Shop online, la Torrefazione, la Distribuzione funzionano è sì grazie al nostro impegno e al nostro lavoro, ma rimarremmo da soli se voi non ci seguiste con così tanta energia… i prodotti sarebbero invenduti senza di voi! 

 

Ciò che più ci ha sorpreso quest’anno: 

Senza ombra di dubbio l’International Coffee Day, l’1 ottobre 2023. 


In occasione della giornata internazionale dedicata all’incredibile bevanda scura abbiamo aperto le porte del nostro laboratorio di produzione con tantissimi eventi uno dietro l’altro nell’arco dell’intera giornata. 


Avevamo previsto tra le 40 e le 80 persone di affluenza in 7 ore di Open Day… ne sono arrivate oltre 250! 

Mai e poi mai avremmo immaginato che il caffè ed una piccola torrefazione della Brianza, smuovesse tutto questo? 


E le vostre parole, il vostro entusiasmo, la vostra attenzione… non avete neanche la minima idea di ciò che ci avete trasmesso quel giorno! 


Abbiamo passato 7 ore senza fare neanche una mezza pausa, sempre di corsa perché appunto eravamo un po’ impreparati a quello che stava per arrivare. 

Ma a fine giornata abbiamo fatto un respiro profondo, ci siamo tutti guardati negli occhi e ci siamo emozionati. 


Io, Martina, avevo letteralmente gli occhi lucidi, Paolo ha detto “Ma davvero è successo?”, Andrea invece “Ma ci stiamo rendendo conto?”, Luca ha riso di gioia e Claudia era letteralmente sotto shock. 


Quindi per concludere vi rivolgo di nuovo un enorme Grazie dal profondo del cuore. 

Continueremo ad impegnarci per tenere la vostra voglia e curiosità sempre altissima e poter condividere tanti altri momenti insieme! 

 

Grazie da tutto il team Ernani: 

In realtà ci sarebbe ancora qualcuno che vorrei ringraziare: i miei fantastici collaboratori. 


Lavorare con voi, tra alti e bassi come in tutte le realtà, è sempre un piacere. 

Non riesco ad immaginarmi in un’altra azienda, perché penso che questa nostra unione, supporto e aiuto reciproco, questa passione condivisa e questo legame sia davvero raro. 


Ci sproniamo a vicenda e diamo sempre il massimo di noi stessi, perché crediamo fortemente che se ognuno di noi lavora bene, potremo crescere tutti insieme! 

 

Per non parlare poi del team della Torrefazione di Milano, dove Fabio negli ultimi anni ha svolto un lavoro incredibile di modernizzazione, rivalutazione dell’offerta, affiancati alla continua ricerca di personale sempre migliore per poter offrire un servizio impeccabile a chiunque e c’è riuscito! 


Ognuno di noi è fondamentale per l’azienda, e questa importanza ci rende orgogliosi del nostro lavoro. 


Quindi un caloroso e sentito grazie anche al team Ernani! 

L'articolo Grazie per questo incredibile anno passato insieme! proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/chi-siamo/grazie-per-questo-incredibile-anno-passato-insieme/feed/ 0
Auguri di Buon Natale! | CAFFÈ ERNANI https://www.caffeernani.com/video/auguri-di-buon-natale-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/video/auguri-di-buon-natale-caffe-ernani/#respond Wed, 20 Dec 2023 15:28:08 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31347 L'articolo Auguri di Buon Natale! | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo Auguri di Buon Natale! | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/auguri-di-buon-natale-caffe-ernani/feed/ 0
Il tostatore deve essere anche barista e assaggiatore | CAFFÈ ERNANI https://www.caffeernani.com/video/il-tostatore-deve-essere-anche-barista-e-assaggiatore-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/video/il-tostatore-deve-essere-anche-barista-e-assaggiatore-caffe-ernani/#respond Wed, 13 Dec 2023 11:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=30523 L'articolo Il tostatore deve essere anche barista e assaggiatore | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo Il tostatore deve essere anche barista e assaggiatore | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/il-tostatore-deve-essere-anche-barista-e-assaggiatore-caffe-ernani/feed/ 0