Confezioni – Caffè Ernani https://www.caffeernani.com Acquista caffè di qualità a Tostatura Media Thu, 21 Dec 2023 11:07:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.4 https://www.caffeernani.com/wp-content/uploads/2019/06/favicon-caffe-ernani-70x70.jpg Confezioni – Caffè Ernani https://www.caffeernani.com 32 32 Tutti i prodotti Ernani online | CAFFÈ ERNANI https://www.caffeernani.com/video/tutti-i-prodotti-ernani-online-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/video/tutti-i-prodotti-ernani-online-caffe-ernani/#respond Tue, 06 Feb 2024 11:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31485 L'articolo Tutti i prodotti Ernani online | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo Tutti i prodotti Ernani online | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/tutti-i-prodotti-ernani-online-caffe-ernani/feed/ 0
Ernani Voyage: la confezione degustazione | CAFFÈ ERNANI https://www.caffeernani.com/video/ernani-voyage-la-confezione-degustazione-caffe-ernani/ https://www.caffeernani.com/video/ernani-voyage-la-confezione-degustazione-caffe-ernani/#respond Tue, 16 Jan 2024 11:00:00 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31404 L'articolo Ernani Voyage: la confezione degustazione | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo Ernani Voyage: la confezione degustazione | CAFFÈ ERNANI proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/ernani-voyage-la-confezione-degustazione-caffe-ernani/feed/ 0
ERNANI VOYAGE: la nuova confezione degustazione di caffè https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/ernani-voyage-la-nuova-confezione-degustazione-di-caffe/ https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/ernani-voyage-la-nuova-confezione-degustazione-di-caffe/#respond Thu, 14 Dec 2023 09:52:45 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31303 Il momento è finalmente arrivato…  Il nuovissimo prodotto per un’incredibile degustazione firmata Ernani è online! Non so dirvi quanto sono felice per questa notizia. Tutto il team Ernani, insieme a me, Martina, ci abbiamo lavorato per davvero tanto tempo… volevamo che tutto fosse perfetto.  ScegliAcquisto VeloceNew Ernani Voyage – degustazione di grani e macinato Confezione […]

L'articolo ERNANI VOYAGE: la nuova confezione degustazione di caffè proviene da Caffè Ernani.

]]>
Il momento è finalmente arrivato… 
Il nuovissimo prodotto per un’incredibile degustazione firmata Ernani è online!


Non so dirvi quanto sono felice per questa notizia. Tutto il team Ernani, insieme a me, Martina, ci abbiamo lavorato per davvero tanto tempo… volevamo che tutto fosse perfetto. 

Siamo partiti da voi!

Noi di Caffè Ernani teniamo davvero ai nostri clienti e rispettiamo e consideriamo ogni vostra opinione, consiglio e anche critica. 

  

Quando ci fate delle domande, le salviamo immediatamente nei nostri sistemi così da ricordarci cosa per voi è più interessante sapere. 


Quando ci chiedete un consiglio di estrazione, di macinatura, di utilizzo di una macchina, ci attiviamo per creare nuovi contenuti per il sito o i social che possano aiutarvi a risolvere ogni dubbio.


E infine quando ci fate una richiesta o una critica, la cogliamo con ancora più entusiasmo, in quanto ci date modo di migliorare e aggiungere prodotti e servizi che per voi sono fondamentali! 


Anche Ernani Voyage è quindi partito da voi, i nostri clienti, lettori e seguaci! 

 

Cos’è Ernani Voyage? 

Ernani Voyage è il nuovissimo prodotto di Caffè Ernani, lanciato proprio oggi, Giovedì 14 dicembre, sul sito caffeernani.com. 

Sarà poi disponibile in Torrefazione Ernani a Milano a partire da Sabato 16 dicembre. 


Questo nuovo prodotto è più di un caffè, è più di un assaggio ed è più anche di una degustazione… è un’esperienza! 

Un’esperienza sensoriale che ti farà innamorare ancora di più del caffè, che ti farà scoprire i suoi gusti e le sue terre d’origine. 
Ernani Voyage ti racconta il caffè nel suo complesso, dalla piantagione oltre oceano fino alla tazzina preparata a casa tua! 

Contenuto 

L’elegante confezione contiene: 
  • 10 diversi caffè, tra miscele e monorigine;
  • Tutti in confezioni da 100g; 
  • In grani o macinato per moka, espresso o caffè filtro. 
Nello specifico troverai: 
  1. Sidamo Etiope, arabica lavato 
  2. Guatemala Huehuetenango – Specialty coffee, arabica lavato 
  3. Brasile, Caffè delle Donne – Specialty coffee, arabica lavato
  4. Colombia Finca la Meseta, arabica lavato 
  5. India Kalledevarapura, arabica semi-lavato 
  6. Brasile Bom Chocolate, arabica naturale 
  7. Blue Diamond, miscela 100% arabica, vincitrice della Gold Medal all’International Coffee Tasting, 2023
  8. Allegro, miscela 70% arabica e 30% robusta 
  9. Armonia, miscela 60% arabica e 40% robusta 
  10. Stretto, miscela 100% robusta 
Non esiste un altro prodotto con così tanti diversi caffè al suo interno! 

Infine potrai scegliere se acquistare la confezione con il caffè in grani oppure macinato nelle diverse opzioni: 

  • Macinato per Moka 
  • Macinato per Espresso
  • Macinato per Napoletana
  • Macinato per Turca
  • Macinato per Filtro carta
  • Macinato per Filtro metallo

Se lo desiderate qui di seguito vi indico i singoli caffè, per visualizzare le schede prodotto e approfondirne la conoscenza: 

3 motivi per acquistare Ernani Voyage 

L’abbiamo creata per tre diversi motivi, gli stessi per cui dovresti acquistarla: 


1. Capire il caffè perfetto per sé

Online abbiamo infatti ben 12 diversi caffè, tra miscele, monorigini e progetti solidali. 


Scegliere il caffè giusto per sé non è sempre semplicissimo, soprattutto se è la prima volta che si approccia a questo mondo, ricco di termini specifici, come “arabica”, “robusta”, “lavato”, “naturale”, “d’altura”, “tostatura media”, ecc. 


Come scegliere quindi il caffè giusto? 

La cosa migliore è sicuramente far decidere alla propria bocca ed al proprio gusto. 


Per farlo non dovrai più acquistare tutti i nostri caffè nel formato da 250g…

Basterà acquistare Ernani Voyage, provarli tutti, o quasi, e solo dopo scegliere quello giusto per sé! 

 

2. Scoprire quali gusti può avere un caffè 

Se non ti senti affine al primo gruppo sopra descritto, in quanto già conosci il caffè o gusto perfetto per te. 


Ma ne sei proprio sicuro? Hai già provato caffè a Tostatura Media e medio-chiara, intensamente aromatici, con gusti ben definiti ed esplosivi? 

Hai mai assaggiato un caffè fruttato, cioccolatato, agrumato e molto altro ancora? 


Perché quindi non provarli una volta per tutte e lasciarsi trascinare da questa esperienza?! 

Chi lo sa, magari scoprirai un gusto nuovo che ti farà perdutamente innamorare! 

 

3. Poter cambiare caffè ogni giorno 
Ultimo, ma non per importanza, è sicuramente la possibilità di poter cambiare caffè ogni giorno!


Perchè limitarsi all’acquisto di un solo pacchettino quando ne puoi avere 10? 

Ogni giorno potrai così scegliere quale gusto vorresti goderti, in base al mood della giornata o al tuo stato d’animo del momento. 

O anche sulla base delle tue necessità… nel pomeriggio potrai scegliere un caffè arabica con meno caffeina, mentre per il risveglio mattutino una bella miscela contenente della robusta! 

 

Non ti ho ancora convinto del tutto? Continua a leggere qui sotto!

Viaggia per il mondo con una tazzina di caffè! 

Perché abbiamo scelto proprio “Voyage” come nome? 

E perché sulla confezione c’è scritto anche “Viaggia per il mondo con una tazzina di caffè”?


Semplice! Perché ad ogni sorso di ogni pacchettino aperto, la tua mente, la tua conoscenza e le tue papille gustative partiranno per viaggi in Centro e Sud America, Asia e Africa. 


I chicchi infatti vengono segnati in modo indelebile dalla propria terra d’origine. 

Le note aromatiche che esprimono dopo la tostatura, le caratteristiche e la conformità del chicco, il gusto, il profilo organolettico e le loro specifiche tecniche derivano tutte dal territorio in cui la pianta è inserite ed è cresciuta per la sua intera vita. 


L’altitudine, la composizione del suolo, la quantità di sole, vento e acqua durante l’anno, le altre piante che circondano la piantagione, ecc. modificano il risultato finale che i grani di caffè offriranno una volta in tazza. 

 

P.S. Questo discorso è valido ovviamente solo per caffè crudi selezionati, di qualità e quindi senza difetti e sapientemente tostati con maestria ad un livello medio o chiaro. 

 

Nel gusto di ogni caffè Ernani ritroverai quindi un pezzetto di terra del paese d’origine del caffè in questione. 

Tranquilli, voi non dovrete fare nulla se non lasciarvi guidare da noi di Caffè Ernani! 


Sull’etichetta di tutte le diverse tipologie di caffè all’interno dell’Ernani Voyage troverete un QR code, il quale vi rimanderà alla pagina prodotto del caffè in questione, dove troverete la sua descrizione completa. 


Vedrete anche una sezione chiamata “Storia del caffè” nella quale vi raccontiamo: 
  • Quando e come il caffè arrivò per la prima volta in quel paese; 
  • Eventuali altre leggende molto carine e divertenti;
  • Quali sono le zone caffeicole del paese e le loro diverse caratteristiche; 
  • La zona specifica del caffè da noi acquistato e la piantagione; 
  • Caratteristiche del paesaggio; 
  • Curiosità e piccoli aneddoti; 
  • Foto delle piantagioni.

L'articolo ERNANI VOYAGE: la nuova confezione degustazione di caffè proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/ernani-voyage-la-nuova-confezione-degustazione-di-caffe/feed/ 0
Idee regalo perfette per un coffee lover e non solo! https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/idee-regalo-perfette-per-un-coffee-lover-e-non-solo/ https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/idee-regalo-perfette-per-un-coffee-lover-e-non-solo/#respond Thu, 07 Dec 2023 09:10:55 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31187 Sorprendi un coffee lover con un regalo pensato appositamente per lui e per le sue papille gustative! Ti presento tante nuove idee regalo per le feste invernali, al profumo di caffè!  Potrai acquistare alcune cose online, mentre altre alla Torrefazione Ernani a Milano!  Iniziamo subito con i prodotti acquistabili direttamente online!    Idee Regalo online […]

L'articolo Idee regalo perfette per un coffee lover e non solo! proviene da Caffè Ernani.

]]>

Sorprendi un coffee lover con un regalo pensato appositamente per lui e per le sue papille gustative!


Ti presento tante nuove idee regalo per le feste invernali, al profumo di caffè! 


Potrai acquistare alcune cose online, mentre altre alla Torrefazione Ernani a Milano! 


Iniziamo subito con i prodotti acquistabili direttamente online! 

 

Idee Regalo online


Per un coffee lover in realtà tutto sullo Shop di Caffè Ernani è desiderabile, in quanto noi, come Torrefattori, puntiamo in modo indelebile sulla qualità delle nostre materie prime, sull’attenzione meticolosa dei processi di cottura e trasformazione delle stesse, per finire con un caffè incredibilmente aromatico, intenso e sempre cremoso. 


In particolar modo sarebbe fantastico poter regalare diverse esperienze di degustazione uniche con i nostri monorigine Specialty coffee, così da dare l’occasione di provare per la prima volta gusti e aromi inediti, che mai ci saremmo aspettati di trovare all’interno di un caffè estratto. 


Quindi come appena detto sicuramente opta per i nostri Monorigine, li trovi qui sotto:

O ancora meglio regala un’esperienza! 


Guarda tutti i corsi dell’Ernani Academy, per professionisti e privati, con tante interessanti occasioni per scoprire a fondo il mondo del caffè nella sua interezza e poterlo toccare con mano, divertendosi insieme! 

Mentre ora passiamo ai prodotti pensati appositamente per le festività! 

 
Panettone Ernani 

I nostri clienti più affezionati lo sanno, a Natale a tavola non può mancare il Panettone Ernani al caffè e gocce di cioccolato bianco. 

Un’esplosione di gusto che non lascia mai nessuno indifferente! 

Servito da oltre 20 anni alla Torrefazione Ernani a Milano, ora disponibile anche online per raggiungerti in tutta Italia e nei territori dell’Unione Europea. 

Negli anni sono stati venduti oltre 8.000 Panettoni Ernani al caffè che hanno soddisfatto altrettante migliaia di persone!

Cesto regalo Ernani 

Una scatola decorata a tema e chiusa con fiocchi fatti rigorosamente a mano da me, Martina, e la mia collega Claudia, contenente due diverse miscele: 

  • Blue Diamond, la miscela 100% arabica vincitrice della Gold Medal 2022 all’International Coffee Tasting 
  • Miscela di Natale, delle due la più cremosa e dolce, perfetta per accompagnare il dolce dopo un lauto pranzo! 
  • Insieme alle due miscele sarà poi presente anche una Mug Ernani Made in Italy
  • Oltre alla Guida ufficiale per imparare a riconoscere un caffè di qualità in completa autonomia, prima, durante e dopo l’assaggio. 


Un kit perfetto per degustare il caffè e nel mentre scoprirne di più! 

Miscela di Natale 

Un caffè dal corpo rotondo, intenso e spinto dalla dolcezza della frutta matura, fino all’amarezza del cioccolato fondente.


Al gusto si avvertono subito note di frutta matura, come prugne e fragole, che donano una grande dolcezza capace di sorprendere chiunque. Il tutto viene poi bilanciato dalle note più intense di cioccolato fondente, le quali donano una piacevole amarezza. L’acidità è invece assente proprio per rendere la miscela apprezzata e incredibilmente gustosa per chiunque si trovi attorno al tavolo della festa!


Questa miscela ricorda quasi una golosa cioccolata calda aromatizzata, con profumi leggeri di mandorla, cannella e nocciola.

Questi prodotti sopra sono disponibili online sul nostro sito caffeernani.com. 

Le consegne sono disponibili per tutta Italia e per tutti i territori dell’Unione Europea. 


Mentre ora passiamo alla selezione dei prodotti disponibili presso la Torrefazione Ernani a Milano, Corso Buenos Aires, 20. 

 

Idee Regalo della Torrefazione Ernani a Milano 

Ovviamente quanto detto fino ad ora, quindi Panettone Ernani al caffè e la Miscela di Natale sono acquistabili in Torrefazione a Milano, esattamente come online. 


Ci sono però tantissime altre idee regalo!  

Come puoi vedere dalle foto qui sopra le idee non mancano! 


In Torrefazione puoi trovare una selezione quasi infinita di cesti pensati appositamente come Regali per le feste. 


N.B. Questi sopra in foto sono solo alcuni di quelli che puoi trovare. 


Tutti i cesti sono rigorosamente realizzati a mano, partendo dalla scelta del contenitore, quindi il cesto in tante misure diverse, per andare poi a riempirlo con prodotti dolciari sempre differenti.


In generale potrai trovare cesti da € 11,00, pensati come regalini per colleghi e conoscenti, fino a quelli più ricchi a € 75,00, per regali importanti ai tuoi più cari amici e familiari. 


All’interno potrai trovare: 
  • Cesti con tante tipologie diverse di caffè, da regalare agli amanti del chicco scuro, per continuare la degustazione ogni giorno con tipologie e gusti sorprendenti 
  • Cesti con abbinamenti di caffè, marmellate, mieli e cioccolatini 
  • Cesti divisi tra prodotti dolciari e oggettistica, come mug, tazze da caffè e tazze da colazione 
  • Altri cesti sono invece a base di tè, teiere e filtri, per chi invece preferisce infusi e tisane
  • Troverai poi anche gadget per le diverse estrazioni, filtri, strumenti di estrazione, biscotti, cioccolate calde e così via 
  • Per finire con i cesti contenenti i diversi strumenti di estrazione, come chemex, V60, Brew bottle, bilance, kettle specifiche per il brewing, Aeropress e altro ancora 

Tantissimi sono già pronti per te, basta scegliere il tuo preferito! 


Ma non è ancora finita… 


Se non trovi esattamente quello che stavi cercando, tutti i sabati e domeniche è possibile richiederli personalizzati e su misura per te. Parlerai direttamente con me, Martina, oppure le mie colleghe Claudia e Monia, per scegliere insieme il cesto di partenza, i prodotti che andranno inseriti ed i colori dei nastri! 


Le possibilità come puoi vedere sono veramente tante e non hanno limite! 

 

Se vuoi fare regali personalizzati e che sicuramente saranno apprezzati da tutti, ti aspettiamo nel nostro Shop online o nella nostra Torrefazione Ernani a Milano! 

L'articolo Idee regalo perfette per un coffee lover e non solo! proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/idee-regalo-perfette-per-un-coffee-lover-e-non-solo/feed/ 0
Il nuovo Panettone Ernani al caffè e cioccolato https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/il-nuovo-panettone-ernani-al-caffe-e-cioccolato/ https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/il-nuovo-panettone-ernani-al-caffe-e-cioccolato/#respond Thu, 30 Nov 2023 09:23:17 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=31058 L’immancabile Panettone al caffè e cioccolato firmato Ernani è tornato! Come ogni anno proponiamo panettoni artigianali al caffè, per rivivere l’esperienza dell’intensità aromatica e della convivialità che la nostra amata bevanda porta con sé, anche nel più tradizionale dolce delle feste. Un’esplosione di gusto che non lascia mai nessuno indifferente!  I nostri più affezionati clienti […]

L'articolo Il nuovo Panettone Ernani al caffè e cioccolato proviene da Caffè Ernani.

]]>
L’immancabile Panettone al caffè e cioccolato firmato Ernani è tornato! 


Come ogni anno proponiamo panettoni artigianali al caffè, per rivivere l’esperienza dell’intensità aromatica e della convivialità che la nostra amata bevanda porta con sé, anche nel più tradizionale dolce delle feste. 


Un’esplosione di gusto che non lascia mai nessuno indifferente! 

 

I nostri più affezionati clienti lo conoscono bene da oltre 20 anni, prima disponibile presso la storica Torrefazione Ernani a Milano e dal 2016 anche online! 

 

Negli anni sono stati venduti oltre 8.000 Panettoni Ernani al caffè che hanno soddisfatto altrettante migliaia di persone!


Le recensioni e le testimonianze dei nostri clienti ne sono la prova! 

Descrizione

L’impasto del Panettone è realizzato secondo metodi artigianali, per creare l’autentico “Panetun de Milan” con la doppia lievitazione, esclusivamente con uno speciale lievito madre, che la pasticceria fa “rinascere” ogni giorno con grande cura e dedizione. 

Lo stesso viene tramandato da più di un secolo. 


Questa attenzione meticolosa viene usata anche per la selezione di tutti gli altri ingredienti e per le fasi che portano ad ottenere il dolce dal gusto inconfondibile.


Il segreto del Panettone firmato Ernani sta nel perfetto equilibrio fra tutti i suoi ingredienti, maneggiati da mani esperte e attente.

 

Quest’anno c’è una novità! 

 

Il panettone è stato leggermente modificato su nostra richiesta: troverete infatti il 10% in più di caffè nell’impasto per definire ancora meglio il gusto intenso della bevanda, per un impatto accattivante fin dal primo morso.


Il tutto è stato poi unito a gocce di cioccolato bianco, non più fondente. Questa scelta è stata fatta perché, durante la cottura, il burro del cioccolato bianco si scioglie, donando una morbidezza senza precedenti!


L’impasto sarà quindi sofficissimo ed il risultato finale è un mix fantastico tra la delicata amarezza del caffè e la dolcezza del cioccolato.

 

Intensità, definizione, equilibrio. 

Quindi… servilo a tavola, dopo un fantastico pranzo e lascerai tutti senza parole. 

Non c’è modo migliore per ricevere complimenti!

 

Attenzione!

Quando cliccherai qui sopra per accedere alla scheda prodotto e poterlo così acquistare, noterai che nella foto il panettone è avvolto da una carta color panna che abbiamo sempre utilizzato… sempre fino a quest’anno! 


La confezione è infatti cambiata, diventando un’elegante scatola bianca con maniglie in corda lucida, per un effetto wow! (esattamente come puoi vedere nella foto in copertina di questo articolo!)


Stiamo lavorando alle nuove foto per presentarvelo al meglio anche online! 

 

Non mi resta che augurarti buone feste e buon panettone! 

L'articolo Il nuovo Panettone Ernani al caffè e cioccolato proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/il-nuovo-panettone-ernani-al-caffe-e-cioccolato/feed/ 0
Riconoscere un buon caffè dalla confezione https://www.caffeernani.com/video/riconoscere-un-buon-caffe-dalla-confezione/ https://www.caffeernani.com/video/riconoscere-un-buon-caffe-dalla-confezione/#respond Fri, 16 Sep 2022 14:15:47 +0000 https://www.caffeernani.com/?p=25613 L'articolo Riconoscere un buon caffè dalla confezione proviene da Caffè Ernani.

]]>

L'articolo Riconoscere un buon caffè dalla confezione proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/video/riconoscere-un-buon-caffe-dalla-confezione/feed/ 0
L’importanza delle confezioni di caffè https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/limportanza-delle-confezioni-di-caffe/ https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/limportanza-delle-confezioni-di-caffe/#respond Thu, 16 Sep 2021 12:55:13 +0000 https://ernani.diversamentedigitali.com/?p=18175 Le confezioni: un aspetto sempre sottovalutato quando si parla di caffè. Sembrano una cosa banale, ma le confezioni sono importanti tanto quanto il loro contenuto! In base alle loro caratteristiche, otterremo un caffè più o meno di qualità.  Non ci credi? Scopriamo subito insieme perchè le confezioni sono così importanti! Le confezioni sono appunto importanti […]

L'articolo L’importanza delle confezioni di caffè proviene da Caffè Ernani.

]]>
Le confezioni: un aspetto sempre sottovalutato quando si parla di caffè.
Sembrano una cosa banale, ma le confezioni sono importanti tanto quanto il loro contenuto!

In base alle loro caratteristiche, otterremo un caffè più o meno di qualità. 

Non ci credi?

Scopriamo subito insieme perchè le confezioni sono così importanti!

Le confezioni sono appunto importanti perché sono loro che ci permettono di allungare la shelf life, ossia la data di scadenza, del caffè.

Il caffè, soprattutto quello tostato, è molto suscettibile alle condizioni ambientali. In particolar modo ha quattro nemici principali:
  1. Ossigeno 
  2. Calore 
  3. Umidità 
  4. Luce 

Questi quattro elementi hanno il potere di rovinare completamente il nostro caffè, facendolo risultare in tazza a volte rancido, oppure ammuffito e annacquato, quindi senza profumazioni o intensità. 

Un ottimo pacchetto deve quindi essere in grado di proteggere il caffè da tutti i suoi nemici e contemporaneamente farlo “respirare”. Su quest’ultimo punto torneremo fra poco. 

Quindi come dev’essere una confezione ideale del caffè?
  • Non trasparente, per riparare i chicchi o il macinato dalla luce;
  • A chiusura ermetica, in modo tale che l’ossigeno non abbia modo di entrare in contatto con ciò che vogliamo proteggere;
  • Riposto in un luogo asciutto, con un’aria secca e mai troppo caldo.

A questo punto dobbiamo però considerare anche un altro aspetto: il packaging deve anche essere pensato per lo stoccaggio

In questo senso deve quindi avere le misure più compatte possibile, per permettere di ottimizzare lo spazio in magazzino, ma anche di ottimizzare lo spazio al bar o nella casa del consumatore finale. 

Inoltre un packaging con uno spazio ed un volume ben pensato, permette di ottimizzare sia costi di stoccaggio, che spese di trasporto e di conseguenza ridurre anche l’inquinamento e materiali di scarto

A questo punto, compresa l’importanza delle confezioni, andiamo ad analizzare il packaging di Ernani nello specifico! 

Di seguito ti mostro in foto sia le confezioni da 1 kg sia le confezioni da 250 gr:

Come puoi vedere sono diverse fra loro, ma pensate esattamente allo stesso modo. 

Entrambe presentano come colore esterno un bel giallo intenso e brillante, il quale ha una duplice funzione:

  • Comunicare: essenziale per far comprendere subito al cliente di quale caffè si sta parlando e chi l’ha prodotto e venduto;
  • Proteggere il caffè dalla luce: il caffè non viene colpito dai raggi diretti del sole.

Insieme a questo, c’è anche l’etichetta: fondamentale! 

In esse infatti inseriamo tutte le informazioni necessarie per legge, come P.Iva e C.F. del produttore, indirizzo, lotto, scadenza, peso e così via. 

Ma non solo! 

Per noi è importante trasmettere anche informazioni riguardo il mondo del caffè ed il nostro modus operandi, per riuscire a trasmettere passione e conoscenza a tutti. 

  • Ecco perché inseriamo insieme al nome del caffè una sua breve descrizione, perché ogni caffè è diverso! 
  • Elenchiamo tutti i monorigine presenti all’interno della miscela;
  • Spieghiamo la tostatura media;
  • Ti ricordiamo dove puoi comunicare con noi e scoprire di più, ossia sul nostro sito caffeernani.com, facebook, instagramlinkedin e youtube

 

Ultimo passaggio: la valvola monodirezionale e l’atmosfera controllata di azoto.

Come puoi vedere tu stesso dalle foto, sulle nostre confezioni è presente una piccola valvolina unidirezionale. 

Sembra una banalità, ma è un elemento importantissimo e tecnologicamente avanzato

Infatti essa impedisce all’ossigeno di entrare a contatto con il caffè, escludendo così l’ossidazione. Svolge quindi la stessa funzione del sottovuoto a chiusura ermetica, ossia isola il caffè dall’ambiente esterno. 

Ma è un passo avanti al sottovuoto, in quanto allo stesso tempo permette al caffè di continuare a degasare

Cosa significa? 

Il caffè una volta tostato produce gas, in particolar modo anidride carbonica. Subito dopo la tostatura infatti non è consumabile, in quanto avremmo in tazza sentori di estrema freschezza e aromi erbacei. 

Ecco perché è essenziale farlo riposare nei silos, prima di confezionarlo. 

Dopo il tempo di degasaggio nei silos, il caffè viene confezionato, continuando a produrre gas, ma in misura decisamente inferiore. Con la nostra valvolina unidirezionale questi gas possono uscire, senza però far entrare l’aria esterna. 

In abbinamento alla valvolina troviamo infine l’atmosfera controllata di azoto, un altro passo avanti rispetto al sottovuoto. 

Un’altra curiosità che forse ancora non sai è che il caffè perde molto facilmente la sua intensità aromatica, soprattutto se macinato. Infatti dopo circa 15 minuti dalla macinatura il caffè perde il 60% dei suoi aromi. 

Capisci quindi la fondamentale importanza inserire il macinato in un ambiente adatto alla sua conservazione?

L’azoto alimentare è infatti un gas inodore e insapore, utilissimo per mantenere intatte tutte le caratteristiche aromatiche dei caffè. 
Riassumendo: le confezioni sono importanti tanto quanto il loro contenuto! 
Se si sbaglia a progettare una confezione, il caffè non potrà mai essere di elevata qualità, poiché mal conservato! 

L'articolo L’importanza delle confezioni di caffè proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/limportanza-delle-confezioni-di-caffe/feed/ 0
Caffè: conservazione con sottovuoto VS valvola unidirezionale https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/caffe-conservazione-con-sottovuoto-vs-valvola-unidirezionale/ https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/caffe-conservazione-con-sottovuoto-vs-valvola-unidirezionale/#respond Thu, 24 Jun 2021 12:24:42 +0000 https://ernani.diversamentedigitali.com/?p=18009 Ormai l’abbiamo notato tutti: anche nei supermercati è arrivata una nuova tipologia di confezione, che in molti casi sostituisce il più classico sottovuoto.  E la domanda arriva subito spontanea: è meglio il sottovuoto o la valvola unidirezionale? Non ti dirò io  quale dei due metodi è il migliore,Deciderai tu quali confezioni preferirai!  Partiamo con il […]

L'articolo Caffè: conservazione con sottovuoto VS valvola unidirezionale proviene da Caffè Ernani.

]]>

Ormai l’abbiamo notato tutti: anche nei supermercati è arrivata una nuova tipologia di confezione, che in molti casi sostituisce il più classico sottovuoto. 

E la domanda arriva subito spontanea: è meglio il sottovuoto o la valvola unidirezionale?

Non ti dirò io  quale dei due metodi è il migliore,Deciderai tu quali confezioni preferirai! 

Partiamo con il dire che il confezionamento è una fase davvero importante, in quanto è da essa che dipende la salvaguardia delle proprietà organolettiche del caffè e quindi la sua integrità.Sarebbe uno spreco enorme passare il tempo a fare ricerche e selezionare attentamente il caffè, tostarlo nel migliore dei modi e poi rovinare tutto con una conservazione sbagliata.

I più grandi nemici del caffè sono 4:
  • Luce – meglio conservarlo in un barattolo non trasparente, posto in una dispensa
  • Aria – meglio conservarlo in un barattolo ermetico
  • Calore – evitare posti caldi della casa, come vicino ai fornelli o al forno o in una dispensa dove batte il sole diretto
  • Umidità – meglio conservarlo in un barattolo ermetico 
Inoltre i dati dicono che il 60% degli aromi di un caffè svaniscono a soli 15 minuti dalla macinatura. 

Se ci si pensa bene il dato è davvero eclatante: molti infatti acquistano caffè già macinato, e se non si usa la giusta attenzione, esso perde molto più della metà dei suoi aromi, senza neanche avere il tempo di arrivare fra le mani del cliente. 

Ecco perché è fondamentale scegliere con cura la confezione del pacchettino di caffè. 

I due metodi principali, se si parla di sacchetti, sono due:

1. Sottovuoto
2. Valvola unidirezionale, anche detta di non ritorno 

Per capire le proprietà di entrambi è giusto sapere che subito dopo la tostatura, il caffè rilascia una grande quantità di gas, in particolare anidride carbonica (CO2). Ciò continua nel tempo, anche se in modo più lento. 

Ecco perchè si dice che il caffè ha bisogno di “degasare” dopo essere stato tostato, ossia di “respirare”. 

In questo senso il sottovuoto non è sbagliato, in quanto protegge il caffè dall’ossigeno e dalla luce, conservando quindi in modo appropriato il caffè. Ma essendo chiuso ermeticamente senza nessuna via di fuga, tutti i gas prodotti in modo naturale dal caffè, rimangono all’interno del pacchetto

Quindi si può dire che in questa direzione, la valvola degasatrice monodirezionale è un passo avanti. In quanto  permette la fuoriuscita dei gas, ma non permette l’entrata di ossigeno all’interno del pacchetto.

Se in più all’interno del sacchetto viene ricreata un’atmosfera controllata di azoto è ancora meglio! 

L’azoto alimentare è un gas inodore e incolore, ma che permette il perfetto mantenimento di tutte le componenti aromatiche del caffè. 

Una persona come fa a sapere di che tipologia è il sacchetto di caffè acquistato e se contiene o meno azoto alimentare?

Si può in primis fare un velocissimo controllo visivo, cercando la valvola sul sacchetto (vedi foto 2). Inoltre se viene aggiunto dell’azoto è obbligatorio riportare l’informazione sull’etichetta. Quindi è tranquillamente consultabile da chiunque con una rapida lettura. 

Infine, come continuare la corretta conservazione del caffè anche a casa o nel tuo bar?

Per casa è sempre meglio optare per confezioni piccole, in modo tale da aprire poco caffè alla volta e consumarlo nel minor tempo possibile. 

Aprire quindi la confezione solo nel momento in cui si deve prelevare il macinato o  i grani per fare l’estrazione. Dopo di che riporlo in una latta a chiusura ermetica e non trasparente, all’interno di una dispensa con temperatura costante

Mettere il caffè in frigo non è del tutto errato, ma bisogna prestare molta attenzione. Il caffè è come una spugna e se non viene sigillato e poi posto vicino ad altri alimenti ne assorbe il sapore. Nessuno di noi ha voglia di un caffè alla cipolla! 

Inoltre subisce molto gli sbalzi termici, quindi fare dentro e fuori dal frigo lo deteriora più velocemente. 

Se invece acquisti caffè per la tua attività il consiglio migliore che ti posso dare è di non riempire mai la tramoggia del macinino fino all’orlo, ma di aprire solo il caffè utile al servizio. 

Macina poco caffè alla volta: il dosatore non va riempito di macinato, perchè, come abbiamo detto prima, in soli 15 minuti il 60% dell’aroma è già svanito. 

Ricordiamoci che il caffè subisce molto l’umidità e di conseguenza la macinatura va controllata più volte al giorno. È meglio non avere il dosatore pieno di caffè per poter modificare la macinatura non appena ce ne sia la necessità, senza dover buttare via tutto il caffè macinato e non utilizzabile. 

Di pari passo va l’importanza della pulizia. Tutte le strumentazioni a contatto con il caffè vanno pulite, altrimenti comprometterebbero la qualità del caffè nuovo appena acquistato e aperto. 

L'articolo Caffè: conservazione con sottovuoto VS valvola unidirezionale proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/caffe-conservazione-con-sottovuoto-vs-valvola-unidirezionale/feed/ 0
Scadenza e conservazione del tuo caffè  https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/scadenza-e-conservazione-del-tuo-caffe/ https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/scadenza-e-conservazione-del-tuo-caffe/#respond Thu, 09 Jul 2020 14:21:07 +0000 https://ernani.diversamentedigitali.com/?p=16236 Il caffè, come tutti i prodotti alimentari, quando lo acquistiamo presenta una scadenza.  Cosa indica esattamente questa data?  Il caffè ha una vita abbastanza lunga, considerando infatti il lunghissimo viaggio che i tuoi chicchi compiono in giro nel mondo per arrivare fino a te, è quasi sorprendente. I grani resistono a lunghi trasporti via terra […]

L'articolo Scadenza e conservazione del tuo caffè  proviene da Caffè Ernani.

]]>

Il caffè, come tutti i prodotti alimentari, quando lo acquistiamo presenta una scadenza. 

Cosa indica esattamente questa data? 
Il caffè ha una vita abbastanza lunga, considerando infatti il lunghissimo viaggio che i tuoi chicchi compiono in giro nel mondo per arrivare fino a te, è quasi sorprendente.

I grani resistono a lunghi trasporti via terra e via mare, attraversando molti stati, con climi e ambienti sempre più diversi. 

Anche una volta tostato, se conservato e confezionato nel modo giusto, ha una scadenza media di due anni, lasciandoti quindi tutto il tempo necessario per consumarlo. Certo ciò dipende, come accennato poco fa, dalle tecniche di confezionamento e di conservazione del prodotto, ma lo approfondiremo tra poco. 

La data di scadenza è riferibile al prodotto ancora chiuso all’interno del suo pacchetto. 

Il caffè, come già detto, è un alimento e come tale subisce le condizioni atmosferiche, quali calore e umidità e si ossida a contatto con l’aria. Di conseguenza, una volta aperta la confezione, i grani o il macinato devono essere consumati più in fretta per ottenere il massimo dell’intensità aromatica in ogni tua tazza. 

Può essere consumato anche dopo questa data? Fa male?
Il caffè in realtà anche dopo la fatidica data può essere consumato senza recare alcun danno all’organismo. La scadenza infatti si riferisce all’aroma, in quanto l’unica differenza da un caffè ancora integro è la perdita di buona parte dei profumi. Di conseguenza, la bevanda in tazza risulterà meno intensa e aromatica, in alcuni casi addirittura rancida. Quindi consumarlo entro la scadenza è necessario se vuoi concederti un caffè dal gusto impeccabile.

Qual è il tipo di confezione migliore?
La maggior parte delle confezioni che troviamo in commercio, soprattutto nelle grandi catene di distribuzione, è il sottovuoto. È quindi la tecnica più efficace? Non proprio…

Il caffè, dopo essere stato tostato, rilascia dei gas, soprattutto anidride carbonica. Questa “respirazione” dei chicchi continua anche dopo tempo. Per questo motivo il sottovuoto non è la confezione più adatta, perché è vero che non permette all’ossigeno di entrare, e quindi di ossidare i grani o il macinato da te acquistato, ma non permette alle sostanze prodotte dal caffè stesso di uscire. 

Se un torrefattore decide di voler fornirti solo un prodotto di alta qualità ben conservato, opterà sicuramente per una tecnica più moderna: pacchetto sigillato ad atmosfera controllata di azoto e con valvola unidirezionale, come puoi vedere nell’immagine sottostante. 

 

Sembra una cosa molto complessa, ma non lo è affatto. 

Si tratta di un semplice sacchetto che contiene il caffè, che prima di essere sigillato viene riempito con una iniezione di azoto. L’azoto alimentare è una sostanza gassosa inodore e insapore, la quale permette di conservare il macinato o i grani al meglio, per più tempo e garantendo una freschezza aromatica maggiore. 

Infine il sacchetto riporta una piccola valvola unidirezionale, detta anche “salva-aroma”. Questa valvolina non permette all’ossigeno di entrare, ma permette ai gas continuamente prodotti dal caffè di uscire, il processo di degassificazione può quindi continuare.

Noi di Caffè Ernani questo lo sappiamo bene perchè le nostre confezioni sono state studiate appositamente per questo scopo: conservare al meglio tutte le nostre miscele e monorigine, per permetterti di degustare una bevanda eccezionale, intensa e ricca di profumi, che produca un sorriso automatico sul tuo viso, ogni volta che ne bevi un sorso. 

È nella busta, quindi, che sono imprigionati tutti gli aromi del chicco appena tostato, perfettamente conservati nel percorso dalla torrefazione fino al bar o alla tua cucina. È comodo sapere che se vuoi fare un po’ di scorta di caffè a casa o nel tuo ufficio, per stare tranquillo dovresti optare per questi tipi di pacchetti. 

Come devo conservarlo perché si preservi al meglio? 
Ok, abbiamo visto la migliore confezione. Ma una volta acquistata e portata a casa, come bisogna conservare il suo contenuto? 

Il modo migliore per conservare il caffè da te acquistato è lasciarlo chiuso all’interno della sua confezione originaria, finchè non lo vorrai consumare. 

Una volta aperta dovrai stare attento ai 4 maggiori nemici della polvere scura:

  1. Aria 
  2. Umidità 
  3. Calore 
  4. Luce 

Scopriamo ora insieme tutti i piccoli trucchetti da adottare per mantenere il tuo caffè sempre fresco come appena acquistato. 

In ordine infatti: 

  1. È bene conservare il macinato o i grani in un barattolo in latta o in vetro non trasparente, i due materiali migliori per mantenere intatti gli aromi, e aprirlo solo ed unicamente nel momento dell’utilizzo. Lasciarlo invece completamente chiuso il resto del tempo per ridurre al minimo il contatto con l’ossigeno. SCOPRI LA LATTA DI CAFFÈ ERNANI >>
  2. Il caffè è igroscopico, ossia assorbe l’umidità, la quale può causare muffe sulla superficie. Quindi è bene conservarlo in un ambiente asciutto. Si può così capire che il frigorifero, data l’altissima concentrazione di umidità, non è di certo il luogo migliore dove riporre il tuo barattolo. 
  3. Il calore, insieme alla luce, fa irrancidire il caffè. Inoltre a temperature elevate, soprattutto per quanto riguarda i grani, può succedere che gli oli contenuti all’interno dei chicchi fuoriescano, creando una patina lucida e un po’ appiccicosa sulla superficie, con la conseguente perdita di parte delle sostanze aromatiche in tazzina ed un sapore più amarognolo. 
  4. Infine per tutelarlo dalla luce è sufficiente usare un contenitore che non sia trasparente o che comunque non permette ai raggi di luce di filtrare all’interno e colpire la nostra amata polvere magica. Regola perfettamente seguita dalle nostre confezioni e dalla nostra latta Ernani, completamente coprenti e di colore giallo. 

Quindi riassumendo il caffè può avere una vita molto lunga, ma solo se confezionato e conservato nel modo corretto. 

Controlla se il pacchettino che comprerai ha una valvolina che permette al tuo caffè di continuare a respirare. 

Una volta aperta la confezione, riponi il contenuto all’interno di un barattolo non trasparente, in un luogo asciutto e lontano dalle fonti di calore, come una dispensa, e aprilo solo nel momento dell’utilizzo. 

Non dovrai più avere timore di fare una bella scorta di caffè per non pensarci più a averlo sempre a portata di mano! 

Martina Mazzoleni

L'articolo Scadenza e conservazione del tuo caffè  proviene da Caffè Ernani.

]]>
https://www.caffeernani.com/descrizioni-caffe-ernani/scadenza-e-conservazione-del-tuo-caffe/feed/ 0